
L’Acro Yoga può avere sfumature molto diverse che vanno dall’acrobatica pura, alla pratica più yogica di equilibrio e ascolto sottile negli asana in volo.
Si svolge in coppia con sequenze che fluiscono una dopo l’altra al ritmo del respiro, il proprio connesso a quello dell’altra persona, consolidando armonia, condivisione, fiducia reciproca, autostima, senso di responsabilità e la scoperta di nuove risorse interiori.
Generalmente una lezione inizia con un riscaldamento, a volte con un gioco di socializzazione per creare gruppo e prosegue con una breve pratica di Yoga con una serie di asana sul tappetino.
Si formano poi delle coppie o dei gruppi per iniziare la pratica di Acro Yoga. In questa fase si eseguono esercizi semplici per calibrare i corpi, i pesi e gli equilibri, per scaldare dei muscoli specifici.
Come in una pratica Yoga, la lezione viene guidata dall’insegnante che conduce con la voce gli allievi nelle posizioni e nelle transizioni, definendo respiro e ritmo. I praticanti ascoltano in silenzio e seguono le indicazioni portando attenzione alle sensazioni, e allo scambio. Si rilassano le eventuali tensioni, con pazienza, connessione col compagno e il resto del gruppo, calma e tranquillità.
La lezione termina con un Thai Yoga massage sia in volo che a terra, e ha lo scopo di de-contrarre la muscolatura, rilassare tutto il corpo, consolidare l’equilibrio psico-fisico raggiunto e ringraziarsi reciprocamente con cura ed attenzione.
Quando le prime basi tecniche necessarie a sostenere il partner sulle proprie gambe e braccia sono acquisite, è possibile praticare numerose manovre di Thai Massage in “volo”. Questo è il momento in cui l’Acrobatica diventa uno strumento per sfruttare il peso corporeo e la forza di gravità al fine di allungare e sciogliere i muscoli e creare spazio e relax nelle giunture.
L’Acro Yoga che proponiamo si ispira all’approccio morbido e fluido dell’Anukalana Yoga: l’obbiettivo di questa pratica è quello di fluire con morbidezza e nel rispetto armonioso del corpo, da un asana all’altro, con eleganza ed armonia.
La bellezza del movimento, tipico della danza si unisce al fluire morbido e consapevole al ritmo del respiro dello yoga.